Le molestie online contro le donne: quando la rete ferisce - 07/12/2019
Il CRID di Unimore è uno dei promotori del Festival della Migrazione, al via il 28 novembre
Parte a Modena la quarta edizione del Festival della Migrazione da giovedì 28 a sabato 30 novembre. Come negli anni scorsi nei tre giorni del Festival, promosso, tra gli altri, dal CRID - Centro di Ricerca Interdipartimentale su Discriminazioni e vulnerabilità di Unimore, si susseguiranno incontri, seminari, spettacoli, mostre, film, libri.
Premio a Serena Vantin per la miglior tesi di dottorato 2019 nel settore 6 - Scienze Giuridiche, Economiche e Statistiche, Scienze Politiche e Sociali"
27/11/2019 17:00 - Le nuove frontiere dell'azzardo patologico: il gioco on line
Ciclo di dialoghi "I diritti violati: traffico di esseri umani, sfruttamento dei minori, violenza sulle donne"
Incontri dellOfficina Informatica DET - 28 ottobre 2019
Seminario 22/10/2019 - Prospettive inedite per linformatica forense: le autonomus car
Diventare persone - 21 settembre 2019
Tavola rotonda del CRID, promossa nellambito di YEIP, sulla prevenzione della radicalizzazione tra i giovani
Martedì 24 ottobre 2017, alle ore 16.30, il CRID - Centro Interdipartimentale su Discriminazioni e vulnerabilità dellUniversità degli Studi di Modena e Reggio Emilia, in collaborazione con la Cooperativa sociale Anziani e non solo (ANS), promuove una riflessione su "La prevenzione della radicalizzazione nelle giovani generazioni. L'analisi del contesto italiano" nell'ambito del progetto europeo YEIP - The Youth Empowerment and Innovation Project. Lintroduzione e coordinamento della tavola rotonda è affidato al Direttore del CRID prof. Gianfrancesco Zanetti che sarà affiancato nella conduzione della discussione dalla dott.ssa Licia Boccaletti, responsabile del progetto YEIP per l'Italia, dalla dott.ssa Alessandra Manattini, psicologa ANS e dalla dott.ssa Manuela Tagliani, autrice della ricerca YEIP.