Ricerche e materiali - Casa e diritto all'alloggio
Riferimenti bibliografici - a cura di Gabriele Gandolfi
- Ainis Michele, Se la casa è un diritto, in "Quaderni Costituzionali" n.4 del 2007, Il Mulino, Bologna, 2007, pp. 837-838.
- Atripaldi Vincenzo, Il diritto costituzionale allabitazione, in L'esigenza abitativa, forme di fruizione e tutele giuridiche, Atti del Convegno in onore di Gianni Galli, Firenze 19-20 ottobre 2012, in I Quaderni della Rivista di Diritto Civile n. 24 a cura di Andrea Bucelli, CEDAM, Padova, 2013, pp. 21-44.
- Bargelli Elena, Locazione abitativa e crisi economica, in L'esigenza abitativa, forme di fruizione e tutele giuridiche, Atti del Convegno in onore di Gianni Galli, Firenze 19-20 ottobre 2012, in I Quaderni della Rivista di Diritto Civile n. 24 a cura di Andrea Bucelli, CEDAM, Padova, 2013, pp. 267-282.
- Augustoni Alfredo e Alietti Alfredo (a cura di), Migrazioni, politiche urbane e politiche abitative: dalla dimensione europea alla dimensione locale, Fondazione Ismu e Regione Lombardia, Milano 2011.
- Bilancia Francesco, Brevi riflessioni sul diritto all'abitazione, in Istituzioni del Federalismo 3/4 del 2010, Maggioli Editore, Rimini, pp. 231-248.
- Bilancia Francesco, Brevi riflessioni sul diritto all'abitazione, in "Studi in onore di Franco Modugno" volume I, Editoriale Scientifica, Napoli, 2011, pp. 347-362.
- Biondi Dal Monte Francesca, I diritti sociali degli stranieri tra frammentazione e non discriminazione. Alcune questioni problematiche, in "Istituzioni del Federalismo" n.5/2008, pp. 557 e ss.
- Biondi Dal Monte Francesca, Lo stato sociale di fronte alle migrazioni. Diriti sociali, appartenenza e dignità della persona, in "Rivista del Gruppo di Pisa",3, 2012, pp. 24-28.
- Bobbio Norberto, Letà dei diritti, Einaudi editore, Torino, 1990.
- Bonetti Paolo, Melica Luigi, L'accesso all'alloggio, in Diritto degli stranieri a cura di Bruno Nascimbene, Cedam Casa Editrice Dott. A. Milani, Padova, 2004, pp. 1014-1032.
- Bonetti Paolo, Il diritto all'abitazione, in I percorsi giuridici per l'integrazione, migranti e titolari di protezione internazionale tra diritto dell'Unione e ordinamento italiano, a cura di Giandonato Caggiano, Giappichelli Editore, Torino, 2014, pp. 547-585.
- Breccia Umberto, Il diritto all'abitazione, Dott. A. Giuffrè Editore, Milano, 1980.
- Breccia Umberto, Diritto allabitare, in Treccani.it, 2009.
- Breccia Umberto, Itinerari del diritto allabitazione, in L'esigenza abitativa, forme di fruizione e tutele giuridiche, Atti del Convegno in onore di Gianni Galli, Firenze 19-20 ottobre 2012, in I Quaderni della Rivista di Diritto Civile n. 24 a cura di Andrea Bucelli, CEDAM, Padova, 2013, pp. 123-156.
- Capriotti Paola, Il diritto all'abitare per i nuovi abitanti, in "Istituzioni del Federalismo" n.1 del 2019, pp. 77-97.
- Casadei Thomas, Il rovescio dei diritti umani, DeriveApprodi, Roma, 2016.
- Chiarella Paola, Il diritto alla casa un bene per altri beni, in "Tigor: rivista di scienze della comunicazione", n.2 anno 2010, pp. 136-154.
- Ciorra Pippo, Trauma residenziale (ovvero quale futuro per ledilizia pubblica?), in Questione giustizia n. 1/2008, Franco Angeli, Milano, pp. 125-135.
- Civitarese Matteucci Stefano e Gardini Gianluca, Diritto all'abitazione e uguaglianza sostanziale: dall'edilizia economica e popolare ai programmi di riabilitazione urbana, relazione presentata alla "JORNADA SOBRE COHESIÓ SOCIAL I TERRITORIAL I POLÍTIQUES PÚBLIQUES", Barcellona, 16-17 dicembre 2004, in "Pausania.it".
- Civitarese Matteucci Stefano, L'evoluzione della politica della casa in Italia, in Rivista Trimestrale di Diritto Pubblico, Fascicolo 1 anno 2010, Giuffrè Editore, Milano, 2010, pp. 163-210.
- Civitarese Matteucci Stefano, Presentazione, in Istituzioni del Federalismo 3/4 del 2010, Maggioli Editore, Rimini, pp. 223-229.
- Corsi Cecilia, Il diritto all'abitazione è ancora un diritto costituzionalmente garantito anche agli stranieri? in "Diritto, immigrazione e cittadinanza" n.3/4 del 2008, Franco Angeli, Milano, 2008, pp. 141-148.
- Corvaja Fabio, L'accesso dello straniero extracomunitario all'edilizia residenziale pubblica, in "Diritto, immigrazione e cittadinanza", 2009-II n. 3, Franco Angeli, Milano, 2009, pp. 89-112.
- De Gregoris Lorenzo, Provvedimenti amministrativi discriminatori e tutela delle pretese abitative degli immigrati extracomunitari, in "Giustizia-amministrativa.it", ottobre 2011.
- De Luca Alberta, Lhousing sociale in Europa .
- De Luca Massimiliano, Solimano Nicola e Tosi Cambini Sabrina (a cura di), Ai margini dell'abitare. Strutture e servizi di contrasto alla povertà nella Provincia di Firenze, Fondazione Giovanni Michelucci, Firenze 2012.
- De Maria Marcello, Lagravinese Raffaele, Il disagio abitativo dei migranti in Italia, best practies per una società migliore, Università degli Studi di Bari Aldo Moro, 2015.
- Di Turi Claudio, L'evoluzione del diritto all'abitazione nel diritto internazionale dei diritti umani: i rapporti del relatore speciale della Nazioni Unite, in "Federalismi.it", Focus Human Rights 1/2019.
- Divari Alvise Vittorio Alessandro, De housing sociale, diritto sociale all'abitazione o diritto all'abitazione sociale? in "Istituzioni del Federalismo", n. 1 del 2019, pp. 2017-229.
- Ermini Mario, Cohousing, in L'esigenza abitativa, forme di fruizione e tutele giuridiche, Atti del Convegno in onore di Gianni Galli, Firenze 19-20 ottobre 2012, in I Quaderni della Rivista di Diritto Civile n. 24 a cura di Andrea Bucelli, CEDAM, Padova, 2013, pp. 229-252.
- Gargiulo Enrico, Le politiche di residenza in Italia: inclusione ed esclusione nelle nuove cittadinanze locali, in Rossi E., Biondi dal Monte F. e Vrenna M. "La governance dell'immigrazione. Diritti, politiche e competenze", Il Mulino, 2013, pp. 135-166.
- Gasparini Gaetano, La casa? E' un diritto per chi ce l'ha.
- Gasparini Gaetano, Dentro la casa occupata di via Bonacorsa .
- Gilardi Gianfranco, Abitare: un diritto non una semplice aspettativa, in Questione giustizia, n. 1/2008, Franco Angeli, Milano, pp. 111-114.
- Gili Luigi, La condizione di reciprocità non può essere ragione di discriminazione nellaccesso alledilizia residenziale pubblica, in Diritto, immigrazione e cittadinanza, n. 2/2005, Franco Angeli, Milano, 2005, pp. 98 ss.
- Giorgis Andrea, Il diritto costituzionale allabitazione. I presupposti per una immediata applicazione giurisprudenziale, in "Questione giustizia", 6, 2007, Franco Angeli, Milano, pp. 1129-1138.
- Golinelli Maria, «La casa è il mio mondo». I migranti e la questione abitativa, in "Questione giustizia", n. 1/2008, Franco Angeli, Milano, pp. 136-145.
- Grisostolo Francesco Emanuele, La tutela del diritto alla salute dello straniero in Italia e Francia, in riv. Associazione Italiana dei Costituzionalisti, n. 2/2018.
- Guiglia Giovanni, Il diritto all'abitazione nella Carta Sociale Europea: a proposito di una recente condanna dell'Italia da parte del Comitato Europeo dei diritti sociali, in "Rivista telematica giuridica dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti", Rivista 3/2011.
- Hohmann Jessie, The right to housing, law, concepts, possipilities, Hart Publishing, Oxford and Portland, Oregon, 2013.
- Lodi Rizzini Chiara, Politiche abitative: il nuovo Piano dellEmilia Romagna .
- Lungarella Raffaele, Social Housing: una definizione inglese di edilizia residenziale pubblica?, in Istituzioni del Federalismo 3/4 del 2010, Maggioli Editore, Rimini, pp. 271-311.
- Magliaro Letizio, Diritto allabitazione, occupazioni abusive e politiche securitarie .
- Marchetti Gloria, La tutela del diritto all'abitazione fra Europa, Stato e Regioni nella prospettiva del pilastro europeo sui diritti sociali, in "Federalismi.it", 14 settembre 2018, n. 4.
- Mariani Laura, Rossi Aldo, La casa come fattore di integrazione, in Osservatorio Romano sulle Migrazioni-IX Rapporto, 2012.
- Martines Temistocle, Il «diritto alla casa», in Tecniche giuridiche e sviluppo della persona, a cura di Nicolò Lipari, Biblioteca di Cultura Moderna Laterza, Bari, 1974, pp. 391-405.
- Mazzotta Marta, L'abitazione, diritto ed onere dello straniero, alcuni spunti di riflessione, in Rivista del Gruppo di Pisa, n. 3 del 2012, pp. 1-14.
- Modugno Franco, I «nuovi diritti» nella giurisprudenza costituzionale, Giappichelli Editore, Torino, 1995.
- Morozzo della Rocca P., Residenza, dimora, domicilio e condizione alloggiativa nella disciplina del permesso di soggiorno, in "Diritto, Immigrazione e Cittadinanza", n. 1, 2019, pag. 1-36.
- Negri Fedra, La tutela del diritto all'abitazione per i cittadini extracomunitari. Tesi di laurea, 2011.
- Nigro Mario, Ledilizia residenziale come servizio pubblico, in "Rivista Trimestrale di Diritto Pubblico", 1957, Giuffrè Editore, Milano.
- Olivito Elisa, Il diritto costituzionale allabitare nella deriva emergenziale, 2015.
- Paciullo Giovanni, Il diritto all'abitazione nella prospettiva dell'housing sociale, in Quaderni della rassegna di diritto civile diretta da Pietro Perlingeri, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli, 2008.
- Paglione Giulia, Domestic Violence and Housing Rights: a reinterpretation of the Right to Housing, in Human Rights Quarterly, Vol. 28, n. 1, The Johns Hopkins University Press, 2006, pp. 120-147.
- Pallante Francesco, Gli stranieri e il diritto all'abitazione, in "Costituzionalismo.it", fascicolo 3 del 2016.
- Pallante Francesco, Il problema costituzionale dellattuazione dei diritti sociali (con particolare riguardo al diritto allabitazione) .
- Perlingieri Pietro, Il diritto civile nella legalità costituzionale, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli, 1991.
- Pezzini Barbara, Una questione che interroga l'uguaglianza: i diritti sociali del non-cittadino, in Lo statuto costituzionale del non cittadino, Atti del XXIV Convegno annuale, Cagliari 16-17 ottobre 2009, Annuario dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti anno 2009, Jovene Editore, Napoli, 2010, pp. 178-190.
- Ponzo Irene, Il disagio abitativo degli immigrati: le risposte dell'housing sociale, in "Rapporti di ricerca FIERI", 23 novembre 2010.
- Raimondi Guido, Il multiculturalismo nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti delluomo, in Questione giustizia, fascicolo 1/2017.
- Rolli Rita, Il diritto allabitazione nellUnione Europea, in L'esigenza abitativa, forme di fruizione e tutele giuridiche, Atti del Convegno in onore di Gianni Galli, Firenze 19-20 ottobre 2012, in I Quaderni della Rivista di Diritto Civile n. 24 a cura di Andrea Bucelli, CEDAM, Padova, 2013, pp. 45-89.
- Rovitto M., Abitare il mondo: migranti e diritto alla casa, in "Gli stranieri", 2, 2012, pag. 89-110.
- Scagliarini Simone, Diritti sociali nuovi e diritti sociali in fieri nella giurisprudenza costituzionale, in "Rivista del Gruppo di Pisa", n.3, 2012, pp. 8-14
- Scotti Gerardo, Il diritto alla casa tra la Costituzione e le Corti, in "Forum di Quaderni costituzionali", 9, 2015, pp. 17 ss.
- Simoncini Andrea, Labitazione come diritti fondamentale, introduzione, in L'esigenza abitativa, forme di fruizione e tutele giuridiche, Atti del Convegno in onore di Gianni Galli, Firenze 19-20 ottobre 2012, in I Quaderni della Rivista di Diritto Civile n. 24 a cura di Andrea Bucelli, CEDAM, Padova, 2013, pp. 9-19.
- Solimano Nicola, Tosi Cambini Sabrina, Abitare ai confini, in Case e non-case. Povertà abitative in Toscana, SEID Editori, Firenze, 2014, pp. 151-174.
- Sorace Domenico, A proposito di proprietà dellabitazione, diritto dabitazione e proprietà (civilistica) della casa, in Rivista trimestrale di diritto e procedura civile, 1977, volume 3, Giuffrè Editore, Milano, 1977, pp. 1175 ss.
- Tatarano Giovanni, Accesso al bene casa e tutela privatistica, in Tecniche giuridiche e sviluppo della persona, a cura di Nicolò Lipari, Biblioteca di Cultura Moderna Laterza, Bari, 1974, pp. 407-421.
- Tosi Antonio, Abitanti. Le nuove strategie dellazione abitativa, Il Mulino Ricerca, Bologna, 1994.
- Tosi Antonio, Nuove povertà abitative e nuovi requisiti di efficacia per le politiche della casa, in Questione giustizia, n. 1/2008, Franco Angeli, Milano, pp. 115-124.
- Urbani Paolo, Ledilizia residenziale pubblica tra Stato e autonomie locali, in Istituzioni del Federalismo, 3/4 del 2010, Maggioli Editore, Rimini, pp. 249-270.
- Vipiana Patrizia, La tutela del diritto allabitazione a livello regionale, in Federalismi.it, n.10/2014, 10 maggio 2014.
Documenti
- Commenti Generali n.4 del 1991 (E/1992/23) e n.7 del 1997 (E/1998/22, annesso IV) del Comitato sui Diritti Economici, Sociali e Culturali.
- Dal disagio abitativo all'emarginazione grave a Bologna, Nomisma, 20 maggio 2016.
- Deliberazione Assemblea Legislativa Emilia-Romagna n. 154 del 6 giugno 2018 Atto unico sulledilizia residenziale pubblica.
- Dimensione del disagio abitativo in Italia e ruolo delle agenzie per la casa, Report Nomisma per Federcasa, 2016.
- Glossario UNAR, 2015.