Fernando H. Llano Alonso

Professore Ordinario di Filosofia del Diritto, dal 2023 è Decano della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Siviglia (Spagna).

I suoi interessi di ricerca includono la Storia della Filosofia del Diritto, con particolare riguardo ai classici del pensiero umanista e giusrazionalistico, come Cicerone, la Seconda Scolastica (soprattutto Vitoria e Las Casas), Kant, Ortega y Gasset, le dottrine moderne e contemporanee dei diritti umani e la dottrina umanista-cosmopolita di Rawls, Nussbaum e Habermas.

Nel corso degli ultimi anni si è inoltre interessato allo studio dell´impatto della medicina genetica sui diritti umani e al dibattito etico-giuridico sulle nuove tecnologie pubblicando, tra le altre cose, le due monografie.Homo excelsior. Los límites etico-jurídicos del transhumanismo (Tirant lo Blanch, 2018) e Homo Ex Machina. Ética de la inteligencia artificial y Derecho digital ante el horizonte de la singularidad tecnológica ((Tirant lo Blanch, 2024) ) e le due curatele Inteligencia artificial y derecho. El jurista ante los retos de la era digital (Thomson Reuters Aranzadi, 2021) e Inteligencia Artificial y Filosofía del Derecho (Ediciones Laborum, 2022). 

È condirettore della rivista "Ius et Scientia" e fa parte del Collegio Docenti del Corso di Dottorato in "Humanities, Technology and Society" (Fondazione Collegio San Carlo, Unimore, Almo Collegio Borromeo).

Insieme al Prof. Thomas Casadei coordina i "Colloqui Modena-Sevilla".