Ti trovi qui: Home » Collane editoriali

Collane editoriali

Il CRID ha tra le sue missioni quella di rendere accessibili i risultati delle attività di ricerca svolte al suo interno e di pubblicizzare le proprie attività seminariali, di studio e approfondimento.

A tal fine, si è dotato di tre diverse collane e di collaborazioni con riviste scientifiche.

 

Collana "Diritto e vulnerabilità"

Collana "Diritto e vulnerabilità" : diretta da Thomas Casadei e Gianfrancesco Zanetti

Comitato direttivo:Tindara Addabbo (Univ. di Modena e Reggio Emilia), Alberto Andronico (Univ. di Catania), Michele Colajanni (Univ. di Bologna), Alessandra Facchi (Univ. di Milano Stalale), Gianluigi Fioriglio (Univ. di Modena e Reggio E.)  Orsetta Giolo (Univ. di Ferrara), Marina Lalatta Costerbosa (Univ. di Bologna), Valeria Marzocco (Univ. di Napoli Federico II), Susanna Pozzolo (Univ. di Brescia), Nicola Riva (Univ. di Milano Statale), Serena Vantin (Univ. di Bologna).

Pubblicazioni

 

 

Collana "Prassi sociale e teoria giuridica"

Collana "Prassi sociale e teoria giuridica" : diretta da Thomas Casadei e Gianfrancesco Zanetti

Comitato direttivo: Luca Baccelli (Univ. di Camerino), María del Carmen Barranco Avilés (Univ. Carlos III di Madrid – Instituto de Derechos Humanos “Bartolomé de las Casas”), Francesco Belvisi (Univ. di Modena e Reggio E.), Barbara Giovanna Bello (Univ. di Milano), Raffaella Brighi (Univ. di Bologna), Isabel Fanlo Cortés (Univ. di Genova), Lena Halldenius (Univ. di Lund), Eileen Hunt Botting (Univ. of Notre Dame), Inge Kroppenberg (Univ. di Goettingen), Anna Lorenzetti (Univ. di Bergamo), Fabio Macioce (Univ. Lumsa), Letizia Mancini (Univ. di Milano), Federico Pedrini (Univ. di Modena e Reggio E.), Andrea Porciello (Univ. Magna Graecia di Catanzaro), Geminello Preterossi (Univ. di Salerno), Lucia Re (Univ. di Firenze), Emilio Santoro (Univ. di Firenze), Giovanni Sartor (Univ. di Bologna), Simone Scagliarini (Univ. di Modena Reggio E.), Veronica Valenti (Univ. di Parma), Luca Vespignani (Univ. di Modena e Reggio E.), Maria Zanichelli (Univ. di Parma).

Pubblicazioni:

 

Collana "Comp.lex - Law Computation Complexity: Officina informatica DET Diritto Etica e Tecnologie"

Collana "Comp.lex - Law Computation Complexity: Officina informatica DET Diritto Etica e Tecnologie" : diretta da Thomas Casadei e Stefano Pietropaoli

Il progetto editoriale è scaturito dal dialogo sviluppato in questi anni presso l'Officina informatica DET - Diritto Etica Tecnologie del CRID.

La collana - diretta da Thomas Casadei (Unimore) e Stefano Pietropaoli (Unisa) - intende ospitare studi dedicati al rapporto tra diritto, computazione e complessità e, più in generale, ai nessi tra esperienza giuridica e nuove tecnologie.

L'obiettivo di COMP.LEX è quello di promuovere il dibattito su temi fondamentali che il diritto e le istituzioni contemporanee sono chiamati ad affrontare: intelligenza artificiale, e-Health, data privacy, libertà e cittadinanza digitale, diritto di accesso (e digital divide), autonomous driving, net neutrality, blockchain, smart contract, cyberwarfare, robotica, sorveglianza globale, impatto della rete nelle rapporti sociali e sulle identità individuali.

Comitato direttivo: Raffaella Brighi (Univ. di Bologna), Giuseppe Contissa (Univ. di Bologna), Federico Costantini (Univ. di Udine), Michele Ferrazzano (Univ. di Modena e Reggio E.), Gianluigi Fioriglio (Univ. di Modena e Reggio E., coordinamento), Nicola Lettieri (INAPP - Istituto Nazionale per l'Analisi delle Politiche Pubbliche), Marco Mancarella (Univ. di Lecce), Elisa Orrù (Albert-Ludwigs-Universität Freiburg), Marina Pietrangelo (Istituto di Informatica Giuridica e Sistemi Giudiziari - IGSG), Susanna Pozzolo (Univ. di Brescia), Silvia Salardi (Univ. Milano Bicocca), Serena Vantin (Univ. di Modena e Reggio E., coordinamento).

Comitato di consulenza internazionale: Woodrow Barfield (Univ. di Washington), Fernando H. Llano Alonso (Univ. di Siviglia), Delfina Malandrino (Univ. di Salerno), Ana Mª Marcos del Cano (UNED - Universidad Nacional de Educación a Distancia, Spagna),  Katja Mayer (Univ. di Vienna), Elisa Orrù (Univ. Albert-Ludwig di Friburgo in Bresgovia), Rafael Rodríguez-Prieto (Univ. Pablo de Olavide di Siviglia), Giovanni Sartor (Istituto Universitario Europeo; Univ. di Bologna), Yueh-Hsuan Weng (Univ. di Tohoku ), Gianfrancesco Zanetti (Univ. di Modena e Reggio Emilia).

Pubblicazioni: