Percorsi della parità
- Per un alfabeto della parità - cicli
- Educare alle differenze - cicli
- Pillole di parità. Itinerari delleguaglianza di genere nellordinamento giuridico italiano dallUnità dItalia al covid-19
- I diritti delle donne tra cultura, migrazione, integrazione e identità
- Senza chiedere permesso
- ConciliaMO
- GE&PA - Gender Equality & Public Administration. Percorsi di formazione per leguaglianza di genere nella Pubblica Amministrazione e nei territori
Rassegna stampa e materiali di documentazione
- Nuovi modelli di maschilità per il ripudio della violenza contro le donne - Thomas Casadei (Confronti, novembre 2022).
- Sta aumentando la distanza con il mondo degli uomini, Gazzetta di Modena (09/02/2021).
- "Gli studi di genere in Italia: passato, presente e futuro di una sfida ancora aperta" tavola rotonda con Giuseppe Burgio, Thomas Casadei, Barbara Poggio, Raffaella Sarti (coordinamento di Matteo Botto), "AG - About Gender. International Journal of Gender Studies", (n. 21, 2022).
- Th. Casadei, O. Giolo, S. Pozzolo, L. Re, Introduzione. Dalla istituzionalizzazione della critica di genere alla costruzione di una società inclusiva: questioni e sfide per la filosofia del diritto, introduzione al Forum Tra società e diritto. Limpatto degli studi di genere (a cura di Thomas Casadei, Orsetta Giolo, Susanna Pozzolo, Lucia Re), in "Rivista di filosofia del diritto, Journal of Legal Philosophy" 2/2022, pp. 289-304.
Seminari, convegni, tavole rotonde
- Ciclo di seminari in occasione dell8 marzo Giornata internazionale dei diritti della donna [marzo 2023] nellambito del corso di Filosofia del diritto (M-Z) [Prof. Thomas Casadei] in collaborazione con il Laboratorio su discriminazioni e vulnerabilità del CRID.
Video: dialoghi, interventi, comunicazioni
- "La democrazia è donna. Strategie e azioni per la parità e contro la violenza di genere" (23/11/2018) (locandina).
Intervento di Thomas Casadei presso Assemblea legislativa Regione Emilia-Romagna -
"Le disuguaglianze di genere in contesto di mutazioni socioeconomiche: l'impatto del covid 19" (18/11/2021)
Intervento di Thomas Casadei, Progetto #eutechlabs dedicato a "Disuguaglianze di genere in epoca di cambiamenti". -
Nuove forme della violenza maschile contro le donne: profili sostanziali e ricadute processuali del revenge porn (23/11/2021)
Relazioni di Cesare Trabace (Unimore) e Vittorina Maestroni (Pres. Centro Documentazione Donna, Modena) - coordinamento Thomas Casadei (CRID) -
Alle origini dei diritti delle donne: Olympe de Gouges e Mary Wollstonecraft (15/03/2021)
Interventi di Thomas Casadei e Serena Vantin (CRID), coordinamento Elisa Rossi -
Incontri con il diritto (8/03/2021
)
Appunti su diritto e genere: un contributo giusfilosofico - Thomas Casadei -
Video-pillole su Olympe de Gouges (8/03/2022).
Uguaglianza e differenza (Vittoria Maestroni); Teatro (Silvia Bartoli); Suffragio (Caterina Liotti); Libertà (Serena Ballista); Parola (Anna Scapocchin); Rivoluzione (Natascia Corsini); Giustizia (Annamaria Loche); Schiavitù e oppressione (Serena Vantin); Lavoro (Tindara Addabbo); Cittadinanza (Thomas Casadei). -
Video-pillole su Mary Shelley (8/03/2023).
Maternità (Serena Ballista); Trauma, dolore, sofferenza (Serena Vantin); Mostro (Lilla Maria Crisafulli); Bellezza (Anna Scapocchin); Fantascienza (Giuliano Alberani); Donne e scienza (Silvia Bartoli); Cultura patriarcale (Natascia Corsini); Relazioni (Vittorina Maestroni); Repubblicanesimo (Patrick Leech e Thomas Casadei); Traduzione (Adele D'Arcangelo).