Progetto D.I.R.E. F.A.RE. GLOBALE 2024
Il Progetto D.I.R.E. F.A.RE GLOBALE - Definire itinerari, ripensare e facilitare azioni e relazioni per la cittadinanza globale è stato promosso dal Comune di Modena e dal CRID Centro di Ricerca Interdipartimentale su Discriminazioni e vulnerabilità dellUniversità di Modena e Reggio Emilia.
L'obiettivo del progetto cofinanziato dalla Regione Emilia-Romagna nel quadro del Bando R-EDUC educazione alla cittadinanza globale, anno 2024 è offrire opportunità concrete di rafforzamento delle conoscenze e delle competenze di studenti e studentesse degli istituti secondari di secondo grado, di giovani universitari, di docenti, di operatori e operatrici del terzo settore, in tema di cittadinanza globale.
Il progetto si è articolato in:
un evento di presentazione del progetto nellambito delle iniziative coordinate dal CRID durante la Notte europea della ricerca 2024 (27 settembre 2024): in questa occasione, introdotti dal Prof. Thomas Casadei (Direttore del CRID), sono intervenuti la Dott.ssa Erica Orrù e il Dott. Giovanni Franco Orlando (Ufficio Progetti europei, relazioni internazionali e coordinamento progetti complessi del Comune di Modena) - LOCANDINA;
un primo momento formativo svolto dalla Dott.ssa Erica Orrù e dal Dott. Giovanni Franco Orlando nellambito del Corso di Teoria e prassi dei diritti umani (Prof. Thomas Casadei), rivolto a studenti e studentesse di Giurisprudenza (9 ottobre 2024) - LOCANDINA;
un secondo momento formativo svolto nellambito del Corso di Didattica del diritto e media education (Prof. Thomas Casadei), che ha visto la partecipazione anche di volontari e volontarie delle realtà associative del territorio modenese che operano nel contesto della cooperazione internazionale (13 novembre 2024) - LOCANDINA
due workshop formativi, svolti rispettivamente dal Dott. Marco Mondello e dalla Dott.ssa Claudia Severi, rivolti a docenti, operatori del terzo settore e partecipanti agli itinerari didattici di Modena Chiama Mondo, aventi ad oggetto tematiche legate allintercultura, alle migrazioni e alla sostenibilità (28 novembre 2024 e 5 dicembre 2024) - LOCANDINA
Un evento finale di restituzione degli esiti del progetto, e di presentazione delle Linee guida sulla cittadinanza globale elaborate dal CRID (22 gennaio 2025). LOCANDINA - NOTA STAMPA - LINEE GUIDA
Video
- D.I.R.E. F.A.RE GLOBALE: un progetto per promuovere la cittadinanza globale
- Il workshop "Diritto dell'istruzione per giovani con Background Migratorio - Quadro normativo"
- Educazione alla sostenibilità-Quadro normativo e nuove strategie educative per un futuro sostenibile
- La conclusione di D.I.R.E. F.A.RE GLOBALE