Ti trovi qui:
Home » Osservatorio migranti » Ricerche e materiali » Minori stranieri non accompagnati
Minori Stranieri Non Accompagnati
- Agostinetto L., Minori stranieri non accompagnati. Colpa o diritto: la misura delle istanze interculturali, in M. Catarci, E. Macinai (a cura di), Le parole-chiave della Pedagogia Interculturale, ETS, Pisa 2015, pp. 173-202.
- Bello B., Seconde generazioni, in L. Barbari e F. De Vanna (a cura di), Il diritto al viaggio. Abbecedario delle migrazioni, Giappichelli, Torino 2018, pp. 257-263.
- Bertozzi R., Le politiche sociali per i minori stranieri non accompagnati. Pratiche e modelli locali in Italia, Franco Angeli, Milano 2005.
- Catarci M., Fiorucci M., Il mondo a scuola, Per uneducazione interculturale, Conoscenza Edizioni, Roma 2015.
- Crocetta C., Ditemi a chi appartengo. Prospettive di riflessione sulla cittadinanza per i minori italo-stranieri, in Id. (a cura di), Capacitą inclusive. Riflessioni e pratiche di inclusione delle persone migranti, Libreriauniversitaria.it, Padova 2016.
- Crocetta C., Minori stranieri non accompagnati: nozione giuridica e quadro normativo, in M. Zamarchi (a cura di), Minori stranieri non accompagnati. Modelli di accoglienza e strategie educative. Il caso di Venezia, Guerini e associati, Milano 2014, pp. 35-59.
- Cukani E., Soggetti vulnerabili e tutela dei diritti. Il caso dei minori stranieri non accompagnati, in ConsultaOnline, 2019.
- De Franceschi L., La cittadinanza come luogo di lotta: le seconde generazioni in Italia fra cinema e serialitą, Aracne, Roma, 2018.
- Fornari M., Scivoletto C., Laffidamento omoculturale nellaccoglienza dei minori stranieri non accompagnati, in Minorigiustizia: rivista interdisciplinare di studi giuridici, psicologici, pedagogici e sociali sulla relazione fra minorenni e giustizia, 3, 2007, pp. 97-108.
- Giova S., I minori stranieri non accompagnati nella l. n. 47 del 2017: la necessitą di un intervento organico per un effettivo esercizio dei loro diritti, in Diritto delle Successioni e della Famiglia, 1, 2019, pp. 109-123.
- Giovannetti M., Accorinti M., I minori stranieri non accompagnati tra accoglienza e integrazione, in Minorigiustizia: rivista interdisciplinare di studi giuridici, psicologici, pedagogici e sociali sulla relazione fra minorenni e giustizia, 3, 2017, pp. 96-105.
- Ippoliti Martini C., La protezione del minore straniero non accompagnato tra accoglienza e misure di integrazione, in Le Nuove Leggi Civili Commentate, 2, 2018, pp. 385-411.
- Ippolito F., Minori stranieri non accompagnati e diritto UE: la vulnerabilitą quale architrave di un sistema progressivo di tutele speciali, in A. Annoni (a cura di), La protezione dei minori non accompagnati al centro del dibattito europeo ed italiano, Jovene, Napoli, 2019, pp. 27-51.
- Oddi P., Colombo B., Il tutore del minore straniero accompagnato e non accompagnato, in ilFamiliarista, 12 dicembre 2018.
- Palmisano D., Come soli dentro al mare: storie di minori migranti, Roma TrE-Press, Roma, 2022.
- Pizzi F., Minori che migrano soli. Percorsi di accoglienza e sostegno educativo, La Scuola, Brescia 2016.
- Re L., Bambini/e, in L. Barbari, F. De Vanna (a cura di), Il diritto al viaggio. Abbecedario delle migrazioni, Giappichelli, Torino 2018, pp. 9-16.
- Traverso A. (a cura di), Infanzie movimentate: ricerca pedagogica e progettazione nei contesti di emergenza per minori stranieri non accompagnati, Franco Angeli, Milano, 2018.
- Triani P., Il senso e il processo dellintegrazione: la lezione dei MSNA, in Studi e Documenti, 14, (settembre) 2016.
Documenti
- Associazione per gli Studi Giuridici sullImmigrazione (ASGI) INTERSOS, Laccoglienza dei Minori Non Accompagnati dopo il compimento dei 18 anni Scheda per i tutori e gli operatori che seguono minori non accompagnati, 2019.
- Associazione per gli Studi Giuridici sullImmigrazione (ASGI) Cittalia, Servizio Centrale del SIPROIMI Ufficio Supporto Gestionale e Legale, La tutela dei minori stranieri non accompagnati. Manuale giuridico per loperatore, 2019.
- Caritas Italiana, Minori migranti, maggiori rischi. Pericoli e problematiche dei minori non accompagnati che migrano verso lUnione Europea, in Dossier con dati e testimonianze, 42, 2018.
- Comune di Modena Assessorato alla Coesione sociale, Sanitą, Welfare, Integrazione e Cittadinanza, Linee guida per laccoglienza dei minori stranieri non accompagnati.
- Fondazione ISMU, Alunni con background migratorio in Italia. Emergenze e traguardi.
- Fondazione ISMU, A un bivio. La transizione alletą adulta dei minori stranieri non accompagnati in Italia, Report Integrale.
- Giunti Scuola, Leducazione interculturale: una proposta per tutti.
- Il sistema normativo a tutela dei minori stranieri non accompagnati (agg. novembre 2019).
- I minori stranieri non accompagnati (MSNA) in Italia - Report mensile di monitoraggio del 31/12/2019.
- I minori stranieri non accompagnati (MSNA) in Italia - Report di monitoraggio del 31/12/2019.
- Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT), Identitą e percorsi di integrazione delle seconde generazioni in Italia, 2020.
- Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Report mensili Minori Stranieri Non Accompagnati - Anno 2023 (parziali gennaio-luglio).
- Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Report mensili Minori Stranieri Non Accompagnati - Anno 2022.
- Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Report mensili Minori Stranieri Non Accompagnati - Anno 2021.
- Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Report mensili Minori Stranieri Non Accompagnati - Anno 2020.
- Ministero del Lavoro - Report di monitoraggio. I Minori Stranieri Non Accompagnati (MSNA) in Italia, 30 giugno 2019.
- Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Report mensili Minori Stranieri Non Accompagnati - Anno 2018.
- Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Report mensili Minori Stranieri Non Accompagnati - Anno 2017.
- Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Report mensili Minori Stranieri Non Accompagnati - Anno 2016.
- Ministero dellInterno, Linee guida operative per laccoglienza dei minori stranieri non accompagnati nello SPRAR.
- Minori stranieri non accompagnati: 10 anni di accoglienza, in Vita, 19 dicembre 2019.
Interventi