Laboratori con le scuole
Il Centro realizza attività laboratoriali rivolte alle scuole di ogni ordine e grado .
DOTT.SSA FRANCESCA BARAGHINI
- 30 maggio 2016: Incontro dal titolo Minori e diritti: la Convenzione ONU sui diritti del fanciullo come programma di sviluppo pedagogico della persona di minore età. Un approccio applicativo (Dott.ssa Francesca Baraghini).
Liceo C. Sigonio. Percorso: "La struttura giuridico amministrativa di dipartimento; reti informative e profili gestionali".
- 9 febbraio 2017: Incontro dal titolo "La questione dei Minori stranieri non accompagnati e dei loro diritti: una relazione complicata" (Dott.ssa Francesca Baraghini).
Liceo Tassoni. Percorso: "La questione delle migrazioni e il diritto che cambia".
- 1 e 7 giugno 2017: Laboratorio dal titolo "Lo sfruttamento del lavoro minorile: la prospettiva della Convenzione ONU sui diritti del fanciullo e la condizione dei Minori stranieri non accompagnati" (Dott.ssa Francesca Baraghini).
Liceo C. Sigonio. Percorso: "Le migrazioni e le trasformazioni giuridiche: a partire dalla condizione dei minori".
DOTT.SSA MARIA BARBERIO
- 27 maggio 2016: Incontro dal titolo "La simulazione dellarbitrato del lavoro".
Liceo C. Sigonio di Modena. Percorso: La struttura giuridico-amministrativa di dipartimento: reti informative e profili gestionali.
- 6 e 10 febbraio 2017: Laboratorio dal titolo "LABORATORIO LAVORO E MIGRAZIONI".
Liceo A. Tassoni di Modena. Percorso "La questione delle migrazioni e il diritto che cambia".
- 21 febbraio 2017: Incontro dal titolo "Europa e ADR. Simulazione arbitrale".
Liceo C. Sigonio di Modena. Percorso: "Contesto europeo e relazioni internazionali. Trasformazioni giuridiche ed economiche".
- 29 maggio 2017: Incontro dal titolo "Laboratorio su diritto del lavoro e migranti".
Liceo C. Sigonio di Modena. Percorso: "Migrazioni e trasformazioni giuridiche: a partire dalla condizione dei minori.
DOTT.SSA SILVIA BARTOLI
- 21 aprile 2021: Laboratorio dal titolo "Diritto e teatro: Olympe de Gouges".Liceo classico Muratori-San Carlo (MO): percorso "Educare alle differenze - Figure e contesti" e percorsi di public engagement del CRID
- 22 giugno 2022: Incontro dal titolo " La Dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina: diritti, abolizione della schiavitù e funzione civica del teatro".
Liceo Scientifico P. Gobetti di Scandiano (RE)- Foto dell'incontro.
DOTT. ABDELHAKIM BOUCHRAA
- 14 giugno 2017: Incontro dal titolo Laboratorio sulla Costituzione tunisina: problemi di traduzione ed interpretazione.
Liceo Sigonio di Modena. Percorso: Migrazioni e trasformazioni giuridiche: a partire dalle condizioni dei minori.
Liceo Linguistico P. Gobetti di Scandiano (RE). Percorso: "Linguaggi, culture e diritti".
- 10 giugno 2016: Incontro dal titolo Come si prepara una tesi di laurea
Liceo C. Sigonio di Modena. Percorso: La struttura giuridico amministrativa di Dipartimento: reti informative e profili gestionali.
PROF.SSA CLAUDIA CANALI
- 7 giugno 2017: Incontro dal titolo Laboratorio su Rete, divario digitale e adolescenti.
Liceo C. Sigonio di Modena. Percorso: "Migrazioni e trasformazioni giuridiche: a partire dalla condizione dei minori.
PROF. THOMAS CASADEI
- 18 gennaio 2016: Incontro dal titolo Realizzazione di un elaborato, un abstract in italiano e in inglese.
Liceo Muratori di Modena. Percorso: Tirocinio - Primi passi nel mondo del lavoro.
- 23 gennaio 2016: Incontro dal titolo Libertà despressione e forme di odio: diritti e relazioni sociali.
Liceo Muratori di Modena. Percorso: Tirocinio - Primi passi nel mondo del lavoro.
- 9 maggio 2016: Incontro dal titolo La collana di dipartimento: presentazione ed esercizi di catalogazione.
Istituto tecnico J. Barozzi. Percorso: Lattività tecnico-amministrativa in contesti giuridici
- 24 maggio 2016: Incontro dal titolo: Discriminazioni e vulnerabilità.
Istituto J. Barozzi di Modena. Percorso: Lattività tecnico-amministrativa in contesti giuridici.
- 7 giugno 2016: Incontro dal titolo Questioni di etica pratica e diritto antidiscriminatorio: Dilemmi e profili amministrativi.
Liceo C. Sigonio di Modena e Liceo P. Gobetti di Scandiano (RE).
- 8 giugno 2016: Incontro dal titolo Scuola di specializzazione e Scuola di dottorato.
Liceo C. Sigonio di Modena. Percorso: La struttura giuridico-amministrativa di Dipartimento: reti informative e profili gestionali.
- 8 e 13 giugno 2016: Incontro dal titolo Il lavoro di documentazione relativo allesperienza di tirocinio.
Liceo P. Gobetti di Scandiano (RE).
- 8 settembre 2017: Incontro dal titolo Antiche e nuove forme di schiavitù.
Liceo Cattaneo - DallAglio di Castelnovo Ne Monti (RE). Percorso: Diritto, storia, cultura e società.
- 28 novembre 2017: Laboratorio dal titolo I diritti delle donne.
Istituto Comprensivo di San Polo-Torrile (PR).
- 7 dicembre 2017: Laboratorio dal titolo Diritti umani. Oggi.
Liceo San Carlo-Muratori di Modena.
- 2 febbraio 2021: Introduzione al Laboratorio dal titolo Il diritto di accedere ai diritti. L'esperienza di Avvocato di strada ONLUS nell'ambito del PCTO "Agenda 2030 - verso un futuro sostenibile" Istituti superiori Cavazzi-Sorbelli, sedi Pavullo nel Frignano e Pievepelago (MO).
- 18 febbraio 2022: Incontro dal titolo Le forme contemporanee della schiavitù.
Istituto Tecnico Economico Statale "G.B. Bodoni" (PR): Percorso: "Approcci con la filosofia" (promosso dall'Ass. La ginestra)
-12 aprile 2022: Incontro dal titolo Le forme contemporanee della schiavitù.
Liceo scientifico e linguistico "G. Marconi" (PR): Percorso: "Approcci con la filosofia" (promosso dall'Ass. La ginestra)
- 7 febbraio 2023: Incontro dal titolo "Dalla Costituzione alla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani". Scuola Secondaria di Primo Grado Lanfranco di Modena.
DOTT. ALESSANDRO DI ROSA
- 11 maggio 2016: Incontro dal titolo Laboratorio di ricerche bibliografiche Legal clinic.
Istituto J. Barozzi di Modena. Percorso: Lattività tecnico-amministrativa in contesti giuridici.
- 6 giugno 2016: Incontro dal titolo Costituzione e questioni controverse: un approccio per argomenti.
Liceo C. Sigonio di Modena. Percorso: La struttura giuridico-amministrativa di dipartimento: reti informative e profili gestionali.
- 23 maggio 2017: Incontro dal titolo La protección jurídica de los derechos humanos.
Liceo Linguistico P. Gobetti di Scandiano (RE). Percorso: "Linguaggi, culture e diritti".
AVV. FRANCESCO DI TANO
- 1 febbraio 2021: Incontro dal titolo "Hate speech e molestie in rete". Liceo Classico Muratori - San Carlo di Modena. PCTO L'uso consapevole della rete.
- 22 e 29 gennaio, 5 febbraio 2021: Incontro dal titolo "Hate speech e molestie in rete". Liceo Classico Muratori di Modena.
- 4 e 8 febbraio 2021: Incontro dal titolo "Hate speech e molestie in rete". Liceo Classico Sigonio di Modena. PCTO L'uso consapevole della rete.
- 4 febbraio 2022: Incontro dal titolo "Cyberbullismo". Liceo Classico Muratori San Carlo di Modena. PCTO Per un uso consapevole della rete:prevenzione e contrasto del cyberbullismo e dei discorsi dodio .
PROF. GIANLUIGI FIORIGLIO
- 15 maggio 2020: Incontro dal titolo La cittadinanza digitale. Problemi e prospettive.
Liceo Sigonio di Modena.
- 2 febbraio 2021: Incontro dal titolo "Gioco d'azzardo patologico. Conoscere perprevenire". Liceo Classico Muratori di Modena. PCTO L'uso consapevole della rete.
PROF. MICHELE FERRAZZANO
- 1 febbraio 2021: Incontro dal titolo "Prospettive di informatica forense". Liceo Classico Muratori di Modena. PCTO L'uso consapevole della rete.
- 22 e 29 gennaio, 5 febbraio 2021: Incontro dal titolo "Hate speech e molestie in rete". Liceo Classico Muratori di Modena.
- 4 e 8 febbraio 2021: Incontro dal titolo "Hate speech e molestie in rete". Liceo Classico Sigonio di Modena. PCTO L'uso consapevole della rete.
- 19 gennaio 2022: Incontro dal titolo "La cittadinanza digitale". Liceo Classico Muratori San Carlo di Modena. PCTO Per un uso consapevole della rete: prevenzione e contrasto del cyberbullismo e dei discorsi dodio.
- 17 febbraio 2022: incontro dal titolo "La cittadinanza digitale". Istituto Cavazzi Sorbelli, sede di Pavullo nel Frignano nell'ambito del percorso P.C.T.O.Agenda 2030:verso un futuro sostenibile".
- 28 febbraio 2022: incontro dal titolo "La cittadinanza digitale". Liceo A. Tassoni di Modena nell'ambito del percorso P.C.T.O.Agenda 2030:verso un futuro sostenibile".
DOTT.SSA NOEMI MINISCALCO
- 2 febbraio 2021: Incontro dal titolo "Privacy in rete". Liceo Classico Muratori di Modena. PCTO L'uso consapevole della rete.
PROF. FEDERICO OLIVERI
- 3 febbraio 2022: Incontro dal titolo "L'odio online". Liceo Classico Muratori San Carlo di Modena. PCTO Per un uso consapevole della rete: prevenzione e contrasto del cyberbullismo e dei discorsi dodio .
PROF.SSA ELISA ORRU'
- 24 giugno 2022: Incontro dal titolo "Linformatica giuridica: una nuova frontiera del diritto e dellesperienza quotidiana. Temi e problemi dellinformatica giuridica: big data e fake news e la questione della sorveglianza".
Liceo Scientifico P. Gobetti di Scandiano (RE).
DOTT.SSA BENEDETTA ROSSI
- 20 giugno 2022: Incontro dal titolo Le "seconde generazioni": confronti per un primo inquadramento e percorsi di cittadianza dal "basso" a seguire "Le "seconde generazioni" in rete: fenomeni di odio online".
Liceo Scientifico P. Gobetti di Scandiano (RE).
- 23 giugno 2022: Percorsi di accoglienza e tutela dei diritti delle persone migranti. Il caso specifico dei Minori Stranieri non Accompagnati.
Liceo Scientifico P. Gobetti di Scandiano (RE).
DOTT.SSA MANUELA TAGLIANI
- 7 giugno 2017: Laboratorio dal titolo LABORATORIO LA CULTURA DELLINFORMAZIONE E IL LINGUAGGIO - I. La mia opinione vale: gli strumenti giuridici internazionali e il diritto allascolto, alla partecipazione e allinformazione dei ragazzi e delle ragazze.
Liceo Linguistico P. Gobetti di Scandiano (RE). Percorso: "Linguaggi, culture e diritti".
- 12 giugno 2017: Laboratorio dal titolo: LABORATORIO LA CULTURA DELLINFORMAZIONE E IL LINGUAGGIO II. I matrimoni precoci e forzati come questione culturale. Informare per conoscere e contrastare.
Liceo Linguistico P. Gobetti di Scandiano (RE), percorso "Linguaggi, culture e diritti" e Liceo C. Sigonio di Modena, percorso "Migrazioni e trasformazioni giuridiche: a partire dalla condizione dei minori.
- 12 giugno 2017: Laboratorio dal titolo LABORATORIO LA CULTURA DELLINFORMAZIONE E IL LINGUAGGIO - III. Riconoscere le fake news per contrastare discriminazioni e stereotipi. La ricerca delle fonti.
Liceo Linguistico P. Gobetti di Scandiano (RE). Percorso: "Linguaggi, culture e diritti".
DOTT.SSA SERENA VANTIN
- 11 maggio 2016: Incontro dal titolo Laboratorio di ricerche bibliografiche Legal clinic.
Istituto J. Barozzi di Modena. Percorso: Lattività tecnico-amministrativa in contesti giuridici.
- 18 maggio 2016: Incontro dal titolo Laboratorio di comunicazione giuridica in inglese Legal Translation and New Challenges.
Istituto J. Barozzi di Modena. Percorso: Lattività tecnico-amministrativa in contesti giuridici.
- 24 maggio 2016: Incontro dal titolo: Discriminazioni e vulnerabilità.
Istituto J. Barozzi di Modena. Percorso: Lattività tecnico-amministrativa in contesti giuridici.
- 26 maggio 2016: Relazione alla giornata di orientamento MOREJobs dal titolo La traduzione giuridica.
Liceo J. Barozzi di Modena. Percorso: Lattività tecnico-amministrativa in contesti giuridici.
- 7 giugno 2016: Incontro dal titolo Laboratorio di traduzione giuridica: New Perspectives in the Legal Professions. The Lawyer-Linguist.
Liceo P. Gobetti di Scandiano (RE).
- 20 febbraio 2017: Incontro dal titolo Laboratorio di traduzione giuridica Legal translation from English to Italian.
Liceo C. Sigonio di Modena. Percorso: Europa, relazioni internazionali, trasformazioni giuridiche ed economiche.
- 23 marzo 2017: Laboratorio di formazione Discriminazioni, linguaggio e diritto.
Liceo Wiligelmo di Modena.
- 11 maggio 2017: Incontro dal titolo Laboratorio di traduzione giuridica: Law and Languages.
Liceo Linguistico P. Gobetti di Scandiano (RE). Percorso: Linguaggi culture e diritti.
- 6 giugno 2017: Incontro dal titolo Laboratorio di traduzione giuridica: Legal Translation, Law, Borders. New Perspectives.
Liceo C. Sigonio di Modena. Percorso: "Migrazioni e trasformazioni giuridiche: a partire dalla condizione dei minori.
- 3 febbraio 2021: Incontro dal titolo "Discriminazioni nel mondo della rete". Liceo Classico Muratori di Modena. PCTO L'uso consapevole della rete
PROF. GIANFRANCESCO ZANETTI
- 8 gennaio 2016: Incontro dal titolo Teorie della libertà e istituzioni: profili argomentativi - lezione in inglese.
Liceo Classico Muratori di Modena. Percorso: Libertà di espressione, discorsi dodio: diritto, società, rete.
CRID
- Progetto "Diritti civili e donne migranti": percorsi formativi in collaborazione con
Centro donna e pari opportunità - Comune di Forlì: primo quadrimestre a.s. 2019-2020.
- Percorso "Educare alle differenze, praticare la convivenza" all'interno del progetto "Condividere i bisogni per condividere il senso della vita" presentato dai docenti del CPIA Forlì-Cesena nell'ambito del Piano nazionale per la cittadinanza attiva e l'educazione alla legalità (D.M. 851 del 27 ottobre 2017)
con interventi di Thomas Casadei e Francesco De Vanna per un totale di 15 ore, nei giorni: 6 maggio 2019 a Forlì, 8 maggio 2019 a Cesena, 13 maggio 2019 a Forlì, 27 maggio 2019 a Cesena.
- Progetto "Prevenire e contrastare la violenza in (e attraverso la) Rete" (2023): finanziato dal Comune di Modena
RASSEGNA STAMPA
- 5 percorsi per le Competenze trasversali e per l'Orientamento, dal 3 febbraio 2020 a Giurisprudenza
- Formazione per le scuole - Progetto CRID e Liceo Muratori (rassegna stampa del 30/01/2020)
- Formazione per le scuole - Progetto CRID e Liceo Muratori (rassegna stampa del 29/01/2020)