Giorgio Schicilone
Giorgio Scichilone è professore ordinario di Storia delle istituzioni politiche presso lUniversità di Palermo.
Jemolo Fellowship al Nuffield College di Oxford con un progetto di ricerca sul papato rinascimentale attraverso gli scritti machiavelliani (2014), ha scritto numerosi saggi sul pensiero politico di Machiavelli, partecipando anche alla redazione di alcune voci per lEnciclopedia Machiavelliana della Treccani (2015).
Si occupa anche della tradizione repubblicana, in particolare nel contesto della rivoluzione inglese del Seicento (Francis Osborne e Henry Neville), dellOttocento (Lord Acton e Arthur Burd), nonché del pensiero di Gaetano Mosca (classe politica, formula politica e governo misto).
Ha studiato inoltre figure ed aspetti del risorgimento italiano, con una biografia su Francesco Crispi (Palermo 2012), i rapporti tra lo statista siciliano e Mazzini, i temi del costituzionalismo e del suo contrario, il totalitarismo, indagando le origini del fascismo attraverso la posizione degli intellettuali antifascisti italiani, nonché la genealogia moderna del dispotismo novecentesco.
Fa parte di redazioni e comitati scientifici di riviste di storia del pensiero politico ed è Presidente del Polo di Trapani dellUniversità di Palermo, nonché fondatore della Summer School "History and Politics".