Ti trovi qui: Home » Archivio progetti

Colloqui Modena - Sevilla

I colloqui "Modena-Sevilla" - che rientrano nel novero di attivitą previste da una Convenzione stipulata tra la Facoltą di Diritto dell'Universitą di Siviglia e il CRID dell'Universitą di Modena e Reggio Emilia nel contesto di un accordo quadro tra i due Atenei - costituiscono periodici momenti di dialogo e confronto tra giovani studiose e studiosi che svolgono le loro attivitą di ricerca presso i due enti.

Il coordinamento scientifico č a cura del Prof. Fernando Llano Alonso (Univ. de Sevilla) e del Prof. Thomas Casadei (Direttore CRID - Unimore).

Eventi

19 maggio 2025 Relazione della Prof.ssa Chiara Magneschi (Univ. di Firenze): Il diritto nella dimensione soggettiva: dopo Marsilio da Padova
Discussant: Dra. Ana Elisabete Ferreira (Univ. de Coimbra, Univ. de Sevilla), Dott.ssa Claudia Severi (Unimore, Fondazione Collegio S. Carlo, Almo Collegio Borromeo di Pavia)
Introduce: Prof. Fernando H. Llano Alonso (Catedrįtico de Filosofķa del Derecho, Universidad de Sevilla, Decano de la Facultad de Derecho, Universidad de Sevilla)
Considerazioni conclusive: Prof. Thomas Casadei (Ordinario di Filosofia del Diritto dell’Universitą di Modena e Reggio Emilia e Direttore CRID, Unimore)

6 maggio 2025 - Relazione della Prof.ssa Chiara Magneschi (Univ. di Firenze): Alla ricerca della laicitą: l’ordinamento giuridico secondo Marsilio da Padova
Discussant: Dr. Alessandro Agrģ (Univ. di Modena e Reggio Emilia), Prof. Jesus I. Delgado Rojas (Univ. de Sevilla)
Introduce: Prof. Fernando H. Llano Alonso (Catedrįtico de Filosofķa del Derecho, Universidad de Sevilla, Decano de la Facultad de Derecho, Universidad de Sevilla)
Considerazioni conclusive: Prof. Thomas Casadei (Ordinario di Filosofia del Diritto dell’Universitą di Modena e Reggio Emilia e Direttore CRID, Unimore)

30 aprile 2025 - Relazione della Prof.ssa Chiara Magneschi (Univ. di Firenze): L’opera di Marsilio da Padova nella prospettiva della filosofia del diritto: un’introduzione
Discussant: Dott. Antonio Mesa Leņn (Univ. de Sevilla), Dott. Marco Mondello (Univ. di Modena e Reggio Emilia)
Introduce: Prof. Fernando H. Llano Alonso (Catedrįtico de Filosofķa del Derecho, Universidad de Sevilla, Decano de la Facultad de Derecho, Universidad de Sevilla)
Considerazioni conclusive: Prof. Thomas Casadei (Ordinario di Filosofia del Diritto dell’Universitą di Modena e Reggio Emilia e Direttore CRID, Unimore)

3 dicembre 2024   - Tavola rotonda su Perfiles čticos y jurģdicos del uso de la Inteligencia Artificial: una perspectiva comparada/Profili etici e giuridici dell'uso dell'Intelligenza Artificiale: uno sguardo comparato.
Indirizzi di saluto: Prof. Carmelo Elio Tavilla (Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, Unimore). Introduzione e coordinamento (Prof. Thomas Casadei, Direttore CRID - Unimore). Interventi del Prof. Fernando H. Llano Alonso (Univ. de Sevilla), Prof. Miguel Rodriguez-Pinero-Royo (Univ. de Sevilla), Prof.ssa Dimitra Pallanza (Univ. de Artois), Dr.ssa Maria Barberio (Univ. di Modena e Reggio Emilia), Dott. Josč Maria Ruiz (Univ. de Cordoba).

5 giugno 2024  -  Tavola rotonda su Percorsi di storia del diritto .
Presiede e coordina il Prof. Fernando Llano Alonso (Univ. de Sevilla), interventi del Prof. Sebastiąn Martin (Univ. de Sevilla) e della Dott.ssa Alessandra Toscano (Univ. di Modena e Reggio Emilia).

30 gennaio 2024 - Tavola rotonda sul volume I tempi del dirittoEtą medievale, moderna e contemporanea .
Intervento introduttivo del Prof. Carmelo Elio Tavilla (Univ. di Modena e Reggio Emilia; Direttore del Dip. di Giurisprudenza), Dott. Antonio Mesa Leņn (Univ. de Sevilla), del Dr. Alessandro Agrģ (Univ. di Modena e Reggio Emilia). Considerazioni conclusive a cura del Prof. Thomas Casadei (Univ. di Modena e Reggio Emilia; Direttore CRID).

21 giugno 2023 Tavola rotonda su Tra vulnerabilitą e inclusione socialeIl caso dei Minori Stranieri non Accompagnati in una prospettiva giusfilosofica .
Presiede e coordina il Prof. Fernando Llano Alonso (Univ. de Sevilla), intervento della Dott.ssa Benedetta Rossi (Osservatorio Migranti CRID, Univ. di Modena e Reggio Emilia - Unimore).

5 dicembre 2022 - Tavola rotonda su Intelligenza artificiale e diritto digitale.
Presiede e coordina il Prof. Pilar Martģn Rios (Univ. de Sevilla), interventi del Dott. Miguel de Asģs Pulido (Univ. de Sevilla), della Dott.ssa Marģa Dolores Garcģa Sanchez (Univ. de Sevilla), della Dott.ssa Alessandra Castagnedi (Univ. de Sevilla) e della Prof.ssa Maria Barberio (Crid - Unimore). Considerazioni conclusive a cura del Prof. Fernando Llano Alonso (Univ. De Sevilla).

 

Il CRID collabora alle attivitą del Seminario dottorale congiunto “Nuove tecnologie, etica, cultura e societą” promosso dal PhD HTS (Unimore, FCSC, ACB) e dal DocDerUS (Univ. de Sevilla)

Il primo appuntamento - dedicato a AI e digitalizzazione: applicazioni, criticitą e opportunitą - si č svolto Giovedģ 6 e venerdģ 7 febbraio 2025 a Siviglia.

Direzione scientifica:    
Prof.ssa Immaculada Marķn Alonso (Univ. de Sevilla, Vicedecana de Calidad e Innovación Docente) Prof. Fernando H. Llano Alonso (Decano Facultad de Derecho, Univ. de Sevilla), Prof. Gianfrancesco Zanetti (Coordinatore scientifico Fondazione Collegio San Carlo, Modena)

Coordinamento scientifico:       
Prof. Matteo Rinaldini (Univ. di Modena e Reggio Emilia, Coordinatore HTS), Thomas Casadei (Visiting Professor Univ. de Sevilla, Univ. di Modena e Reggio Emilia).