26/06/2020 - Tavola rotonda (on-line) su un caso specifico di vulnerabilità
Il Laboratorio di Traduzione giuridica, il Laboratorio di Formazione giuridica verso la Legal Clinic, il Laboratorio Discriminazioni e vulnerabilità, in collaborazione con Instituto de Derechos Humanos «B. de las Casas», Univ. Carlos III Madrid, organizzano una tavola rotonda (in modalità on line) per Venerdì 26 giugno 2020, ore 11.00 - 12.30.
L'evento potrà essere seguito attraverso la piattaforma Google Meet dal seguente link: https://meet.google.com/pws-pvwm-axi
A partire dal volume di Gianfrancesco Zanetti: Filosofia della vulnerabilità: percezione, discriminazione, diritto (Roma, Carocci, 2019, collana Questioni e diritto)
traduzione in castigliano a cura di A. Di Rosa e I. Vicente Echevarría Filosofía de la vulnerabilidad: percepción, discriminación, derecho (Madrid, Dykinson, 2020, collana Derechos Humanos y Filosofía del Derecho Instituto de Derechos Humanos «B. de las Casas»)
Interviene lAutore Prof. Gianfrancesco Zanetti.
Coordina: Prof. Thomas Casadei (CRID, Unimore Resp. scientifico Osservatorio Migranti).
Introduce: Prof. Francisco Javier Ansuátegui Roig (Instituto de Derechos Humanos «B. de las Casas», Univ. Carlos III Madrid)
Partecipano: Luca Barbari (Pres. Ass. Porta Aperta), Barbara G. Bello (Univ. di Milano Statale), Francesco Belvisi (Univ. di Modena e Reggio E.), Gerardo Bisaccia (Pres. ARCI Modena), Tatiana Boni (Avvocato di Strada Onlus Sportello di Modena), Andrea Bosi (Ass. ai Lavori Pubblici, Lavoro e Legalità - Comune di Modena), Francesco De Vanna (Univ. di Modena e Reggio E., Referente scientifico-organizzativo Osservatorio migranti del CRID), Alessandro Di Rosa (Instituto de Derechos Humanos «B. de las Casas», Univ. Carlos III Madrid), Gianluigi Fioriglio (CRID, Univ. di Modena e Reggio E.), Samuela Gentile (Osservatorio migranti del CRID), Carlo Mercurelli (Corrispondente CRID), Francesca Pecorari (Avvocato di Strada Onlus Sportello di Modena), Serena Vantin (CRID, Univ. di Modena e Reggio E.), Irene Vicente Echevarría (Instituto de Derechos Humanos «B. de las Casas», Univ. Carlos III Madrid)
Lincontro costituisce lesito conclusivo del Progetto PRIN 2015 Soggetto di diritto e vulnerabilità: modelli istituzionali e trasformazioni dei concetti giuridici (Unità di ricerca Unimore) e rientra nelle attività del Progetto Per un alfabeto della parità, realizzato dal CRID in collaborazione con il Comune di Modena.
Videoregistrazione della tavola rotonda