Notte Europea della Ricerca 2025

Venerdì 26 settembre 2025, nel Laboratorio Linguistico del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Modena e Reggio Emilia (Complesso San Geminiano), si svolgerà la prossima edizione della Notte Europea della Ricerca.

Il CRID partecipa a questa edizione con l'incontro dal titolo "Generazioni in rete. Una guida all’uso consapevole delle tecnologie in una prospettiva intergenerazionale", presentando gli esiti del progetto SAFELY, conclusosi lo scorso 9 agosto.

Introduce:
Valeria Barone (Officina informatica Diritto Etica Tecnologie - CRID, Unimore)

Intervengono:
Claudia Giudici (Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Emilia-Romagna)
Michele Balbinot (Progetto Safely)
Marco Mondello (Osservatorio migranti - CRID, Unimore)
Claudia Severi (Coordinatrice scientifico-organizzativa - CRID, Unimore)

Coordina: Thomas Casadei (Direttore CRID – Unimore)