Attività 2025

Venerdì 4 aprile 2025
Aula 7 del Dipartimento di Scienze politiche, della Comunicazione e delle Relazioni internazionali dell'Università di Macerata
"Italianità: il cambiamento sociale, culturale e politico negli occhi delle nuove generazioni".
Nell'ambito del Progetto "Costellazioni collaborative di Ricerca"  Afro_disc. Afrodiscendenze, e all'interno del "Coordinamento nazionale delle Giornate di Studio sul razzismo".

Introducono la giornata di studio:

Lina Caraceni (UniMC)
Paola Persano (UniMC).

Relazioni di:

Gianmarco Mancosu (Unimc)
L’appartenenza nazionale e il passato d’oltremare: ripensare e rappresentare la critica al colonialismo italiano

Oiza Obasuyi (Unibo)
“Dicono di noi”. Narrazioni mediatiche e narrative change sulla questione razziale e migratoria in Italia

Gianluca Bascherini (Sapienza Università di Roma)
Il sangue, il suolo e la residenza. Brevi note sulle discipline italiane della cittadinanza e sulle possibili riforme

Alba Lala (CONNGI - Coordinamento Nazionale Nuove Generazioni Italiane)
Le nuove generazioni e il diritto alla cittadinanza: identità, attivismo e prospettive di cambiamento

Stefano Taurelli (FONDACA - Fondazione per la cittadinanza attiva, Roma)
Italiani di oggi e di domani: riconoscimento versus discrezionalità

Marco Mondello (Osservatorio Migranti, CRID, Unimore)
“Seconde generazioni” e diritto all'istruzione: diritti ‘sulla carta’ e... ‘forbici’ nelle prassi
 

Discutono per l'Università di Macerata:

Uoldelul Chelati Dirar
Miriam Cuccu
Raffaella Niro
Tatiana Petrovich Njegosh

Intervengono per il “Coordinamento nazionale delle Giornate di Studio sul razzismo”:

Thomas Casadei (Unimore)
Attilio Pisanò (Unisa)


23 aprile 2025
Sala del Tavolo ovale del Dipartimento di Giurisprudenza, Unimore
Rappresentazioni e decostruzioni del razzismo: linguaggi del libro fotografico e spazi urbani
Laboratorio con il Dott. Marcello Coslovi

Interventi:
Prof. David Vila Viñas (Univ. de Sevilla)
Dott. Marco Mondello (Osservatorio migranti, CRID - Unimore)

Introduce e coordina:
Prof. Thomas Casadei (Direttore CRID – Unimore)