Tratta, torture e migrazioni
- Algostino A., "L'immigrazione come dato strutturale e non come emergenza. Brevi note intorno al volume di Michele Colucci, Storia dellimmigrazione straniera in Italia. Dal 1945 ai nostri giorni, Carocci, Roma, 2018", in Diritto, Immigrazione e Cittadinanza, 1, 2019.
- Casadei Th., Schiavitù contemporanee, tratta e regolarizzazione dei migranti, Società Italiana di Storia del Lavoro.
- Chinnici C., Traffico di migranti e tratta di esseri umani. Studio comparato sull'implementazione degli strumenti dell'Unione Europea. Parruzzo, 2018.
- Ciurlo A., Le donne nei fenomeni di migrazione irregolare, tratta e traffico di esseri umani, in Gregorianum 99, 4, 2018, pag. 849-871.
- Degani P., Richiedenti asilo e vittime di tratta nel quadrodei flussi migratori misti tra differenziazionedei sistemi di protezione e necessità di coordinamentodei meccanismi di referral, in Pace diritti umani, Marsilio, n. 2, 2021.
- Giovannetti M., Vittime di tratta e richiedenti/titolari di proteazione internazionale, rapporto di ricerca, Roma, 30 giugno 2014.
- Goisis L., "L'immigrazione clandestina e il delitto di tratta di esseri umani. Smuggling of migrants e trafficking in persons. La disciplina italiana, Diritto penale contemporaneo, 2016.
- Olivieri F., Mercato, giustizia o salute pubblica: cosa guida la regolarizzazione dei/delle migranti al tempo del Covid-19?, 21 maggio 2020.
- Perrocco F. (a cura di), "Tortura e migrazioni", Venezia, Edizioni Ca' Foscari, 2019.
- Romano A., "Salute e immigrazione. Prospettive di osservazione della relazione tra l'accesso alle cure del non cittadino e l'organizzazione sanitari", in Sesta M. (a cura di), Lerogazione della prestazione medica tra diritto alla salute, principio di autodeterminazione e gestione ottimale delle risorse sanitarire, Maggioli, 2014.
Documenti
- Dossier immigrazioni 2020.
- Intra-african migration, ottobre 2020.
- XXIX Rapporto Immigrazione Caritas e Migrantes 2020. Conoscere per comprendere.
- "Implementation of Selected OSCE Commitments on Human Rights and Democracy in Italy". Indipendent Evaluation Report on the occasion of the Italian OSCE Chairmanship 2018.
- Vittime di tratta e richiedenti/titolari protezione internazionale. Rapporto di ricerca. Notratta, progetto co-finanziato dal Programma "Prevenzione e lotta contro il crimine" dell'Unione Europea - DG Affari Interni. Roma, 30 giugno 2014.