Protocollo di intesa fra CRID e OGEPO - Osservatorio interdipartimentale per gli Studi di Genere e le Pari Opportunità
Nell'ambito delle attività connesse al Protocollo di intesa fra il CRID e OGEPO - Osservatorio Interdipartimentale su Studi di Genere e le Pari Opportunità (Università degli Studi di Salerno) si inserisce il progetto Swipe Like Love - Sguardi di genere su digitale e uso di Tik Tok.
Il progetto - sviluppato da un gruppo di lavoro di cui sono referenti il Prof. Thomas Casadei (CRID) e la Prof.ssa Valeria Giordano (OGEPO) - mira a esaminare in maniera approfondita l'uso dei social network, in particolare Tiktok, per comprendere i rischi derivanti da un utilizzo non consapevole di tali strumenti da parte dei più giovani.
Nello specifico, il progetto - che si inserisce nella promozione di una cittadinanza digitale inclusiva e paritaria - si propone di analizzare criticamente i messaggi veicolati sui social e specialmente le c.d. "relazioni tossiche" promosse da alcuni contenuti che circolano nel web.
Contrasto al sessismo sui social media, progetto UniMoRe presentato al Giffoni Festival (29/07/2024)
TikTok e diritto, quando la legge fa i conti i social (08/11/2024)
"TikTok e dintorni", i giovani e i social
Sguardi di genere sul mondo del digitale: il progetto "Swipe, Like, Love" e l'uso di TikTok (06/11/2024). Comunicato (04/11/2024) Interventi della Prof.ssa Valeria Giordano (Univ. di Salerno), della Dott.ssa Anna Scapocchin (Centro Documentazione Donna Modena) e della Dott.ssa Valeria Barone (Dottoranda in Lavoro Sviluppo Innovazione, Unimore). Coordina il Prof. Thomas Casadei (Direttore CRID, Unimore)
TikTok e dintorni: per un uso consapevole della rete - Incontro organizzato dalla Commissione di Educazione Civica dell'IIS Luosi Pico di Mirandola (Mo). 13/12/2024
Settimana della cittadinanza digitale - Intervento della Prof.ssa Valeria Giordano al Liceo Statale "Alfano I" di Salerno. 10-14 marzo 2025
Gli effetti dei social sui giovani, lo studio al Venturi - Il Resto del Carlino (14 marzo 2025)
Nell'ambito di questa più ampia progettualità rientra anche il Progetto di Public Engagement (2024) "TikTok e dintorni: buone pratiche per una cittadinanza digitale 'sicura' nell'era dei social network", coordinato dal Prof. Thomas Casadei.