Salta al contenuto principale

Universitą degli studi di Modena e Reggio Emilia

Menu sezioni

  • Homepage
  • Attivitą
    • Seminari
      • Seminario permanente di Teoria del Diritto e Filosofia Pratica
      • Seminari dell'Archivio storico-giuridico "Anselmo Cassani"
      • Colloqui Modena-Sevilla
      • Altre attivitą seminariali
    • Convegni
    • Laboratori e gruppi di lavoro
      • Laboratorio su Discriminazioni e vulnerabilitą
      • Laboratorio di formazione giuridica “Verso la Legal Clinic”
      • Officina informatica su “Diritto, Etica, Tecnologie” (DET)
      • Laboratorio di traduzione giuridica
      • Laboratori con le scuole
    • Formazione-azione
    • Giornate di studio
    • Notte Europea della Ricerca
  • Collane editoriali
    • Collana "Diritto e vulnerabilitą"
    • Collana "Prassi sociale e teoria giuridica"
    • Collana "Comp.lex - Law Computation Complexity: Officina informatica DET Diritto Etica e Tecnologie"
    • Collana "Storie e scritti di donne"
  • Materiali
    • Annuari CRID
    • Interviste e dialoghi
    • Relazioni
    • Testi e documenti
    • Sentenze
    • Rassegna stampa
      • Rassegna stampa 2022
      • Rassegna stampa 2021
      • Rassegna stampa 2020
      • Rassegna stampa pre-2020
    • Link
  • Progetti
    • IVR - Encyclopedia
    • Festival delle migrazioni - Osservatorio migranti
    • FAR Seconde Generazioni (2021-2023)
      • Ricerche e materiali
    • Percorsi della paritą
      • Per un alfabeto delle paritą - cicli
      • Educare alle differenze per promuovere la cittadinanza di genere - cicli
      • Pillole di paritą
      • I diritti delle donne tra cultura, migrazione, integrazione e identitą
      • Senza chiedere permesso
      • ConciliaMO
      • GE&PA - Gender Equality & Public Administration
    • Officina informatica
    • Progetto CITIES
    • Progetti internazionali
    • Progetti realizzati (2017-2024)
      • Law and ethics for autonomous driving
      • Horizon 2016-2020
      • FAMI 2014-2020
      • PRIN 2015-2020
      • Persone di minore etą - Percorso di formazione per tutrici e tutori volontari (2023-2024)
      • Progetti FAR
      • YEIP 2017-2020
      • Progetto D.I.R.E. F.A.RE. GLOBALE
  • Archivio Cassani
    • Comitato scientifico
    • Seminario
    • Collaborazioni
    • Storie e scritti di donne
  • Osservatorio migranti
    • Chi siamo
    • Ambiti di intervento
    • Attivitą
      • Attivitą 2021
      • Attivitą 2020
      • Attivitą 2019
    • Ricerche e materiali
      • Lavoro
      • Alfabetizzazione e apprendimento linguistico
      • Casa e diritto all'alloggio
      • Sistema di accoglienza e capacitą inclusiva dell'associazionismo territoriale
      • Asilo e protezione internazionale
      • Status civitatis e residenza
      • Minori stranieri non accompagnati
      • Seconde Generazioni
      • Tratta, torture e migrazioni
      • Report - Buone pratiche
      • Tesi di laurea
  • Centro documentazione
Sigillo di AteneoSigillo di Ateneo

Menu Header

  • Chi siamo
  • Finalitą
  • Ambiti di intervento
  • Partner
  • Video
  • Editorial Team
  • Contatti
  • Progetti
    • IVR - Encyclopedia
    • Festival delle migrazioni - Osservatorio migranti
    • FAR Seconde Generazioni (2021-2023)
      • Ricerche e materiali
    • Percorsi della paritą
    • Officina informatica
    • Progetto CITIES
    • Progetti internazionali
    • Progetti realizzati (2017-2024)
Ti trovi qui: Home » Progetti » FAR Seconde Generazioni (2021-2023)

Rassegna Stampa FAR Seconde Generazioni (2021-2023)

  • Sulle tracce delle seconde generazioni, Gazzetta di Modena (10/11/2022);
  • Migrazioni: un progetto sulle seconde generazioni presenti nel territorio modenese, FocusUnimore, Numero 27 - giugno 2022.

 

Footer

CRID - Centro di Ricerca Interdipartimentale su Discriminazioni e vulnerabilitą
c/o Dipartimento di Giurisprudenza
Universitą degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Via S. Geminiano, 3, 41121 Modena MO
Direttore Prof. Thomas Casadei
Email: segreteria.crid@unimore.it

Home | Contatti | Mappa del sito | Link

© 2025 Unimore | Servizi Web | Privacy