Ti trovi qui: Home » Archivio in primo piano

Ciclo di dialoghi del Laboratorio CRID su Discriminazioni e vulnerabilità 2025

Riparte a novembre 2025 il ciclo di dialoghi organizzato dal Laboratorio CRID su Discriminazioni e vulnerabilità in collaborazione con Centro documentazione donna Modena, Ufficio della Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Emilia-Romagna e nell’ambito del corso di Teoria e prassi dei diritti umani [Prof. Thomas Casadei].

Quattro gli appuntamenti previsti:

  • Venerdì 7 novembre 2025 (ore 12:00, aula N) in collaborazione con il corso di Fondamenti dell’argomentazione normativa (Prof. Gianfrancesco Zanetti) e con il gruppo di ricerca Pri.MI (Prima i Minori) del Dipartimento di Filosofia di Bologna.
    Prof.ssa Marina Lalatta Costerbosa (Univ. di Bologna)
    “Minori maggiori”: argomentare sul diritto a partire dai bambini e dalle bambine
    A partire da M. Lalatta Costerbosa, Minori maggiori. I diritti dei bambini presi sul serio (Milieu 2025)
  • Giovedì 13 novembre 2025 (ore 15:45, aula S) in collaborazione con: Osservatorio Migranti del CRID – Centro di Ricerca Interdipartimentale su Discriminazioni e vulnerabilità, Unimore, “Avvocato di strada” ODV e “Porta aperta” nell’ambito della rassegna “Il diritto di accedere ai diritti” (VII e VIII Edizione) e del Festival della migrazione (X Edizione)
    Prof.ssa Claudia Atzeni (Univ. Magna Graecia, Catanzaro), Prof.ssa Barbara G. Bello (Univ. della Tuscia), Dott.ssa Claudia Severi (Univ. di Modena e Reggio Emilia), Dott. Marco Mondello (Univ. di Torino)
    “Minori stranieri non accompagnati”: oltre la fattispecie giuridica
    A partire da B.G. Bello, Th. Casadei (a cura di), Minori stranieri non accompagnati ed esercizio dei diritti. Sicurezza, consapevolezza, uso delle tecnologie (Mucchi 2025)
  • Mercoledì 19 novembre 2025 (ore 15:45, aula A) in occasione della “Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”
    Prof.ssa Isabel Fanlo Cortés (Univ. di Genova)
    Persone di minore età e tribunali. Ascesa e declino del Tribunale per i minorenni in Italia
    A partire da I. Fanlo Cortés, G. Petti, Giustizia minorile. Ascesa e declino del Tribunale per i minorenni in Italia (Mondadori 2025)
  • Mercoledì 26 novembre 2025 (ore 15:45, aula A) in occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, in collaborazione con: OGEPO – Osservatorio Interdipartimentale su Studi di Genere e le Pari Opportunità, Univ. di Salerno e con il Patrocinio del Comune di Modena
    Prof.ssa Valeria Giordano (Univ. di Salerno), Dott. Michele Balbinot (Univ. di Macerata, Officina informatica CRID, Unimore; Progetto SAFELY), Prof. Antonio Tucci (Univ. di Salerno)
    Social network e violenza di genere: immaginari, narrazioni, contronarrazioni
    Per il gruppo di lavoro Swipe, Like, Love: sguardi di genere su digitale e uso di TikTok (promosso da CRID, Unimore e OGEPO, Univ. di Salerno) partecipano Rossana Tomeo e Giulia Magnani

Documento: Locandina_LaboratorioCRID2025