Ti trovi qui: Home » Archivio in primo piano

15 marzo - "La grammatica del costituzionalismo: un'analisi critica" 

Segnaliamo con piacere il seminario "La grammatica del costituzionalismo: un'analisi critica".

Giornata internazionale contro omofobia, bifobia e transfobia: Unimore per una società inclusiva senza discriminazioni. 

Corso in Gender Equality Management: promuovere la parità di genere nelle Istituzioni pubbliche e private 

Si segnala il Corso di perfezionamento in "Gender Equality Management", cui collabora anche il CRID.

1-2/12/2021 - Congreso internacional sobre inteligencia aritficial, robotica y filosofia del derecho 

Forme della discriminazione: soggetti vulnerabili e sistemi giuridici 

24/11/2021 - Evento CRID nell'ambito di Modena contro la violenza sulle donne 

25/10/2021 - Le nuove frontiere della comunicazione digitale e la protezione della proprietà intellettuale 

Si segnala l'evento nell'ambito dell'insegnamento di Informatica Giuridica e Didattica del Diritto e Media Education del prof. Gianluigi Fioriglio

Forum4school - 12/10/2021 

22/04/2021 - The Italian Braibanti Affaire: a tale of two vulnerabilities 

Giovedì 22 aprile 2021 ore 5:00 PST. The 2021 chair of italian culture Gianfrancesco Zanetti.

20/04/2021 - Webinar sui processi migratori e le politiche di accoglienza e di integrazione 

Elena Pulcini, appassionata studiosa delle fragilità umane 

Un ricordo in memoria di Elena Pulcini.

Call for abstract "Paper Preventing and tackling forms of gender-based and intersectional hate speech through formal and non-formal education" 

Le discriminazioni di genere tra attualità ed esigenze di tutela (15/01/2021 ore 15) 

Intelligenza artificiale e robotica: questioni e casi pratici (15/12/2020) 

Giornata di studi online con Thomas Casadei, Gianluigi Fioriglio, Marco Carini e Serena Vantin.

Il vero prezzo dei dati personali (18/12/2020 ore 15) 

Il Codice Rosso. Tutele e norme di contrasto alla violenza di genere 

Martedì 24 novembre 2020, ore 14:45, in diretta sulla piattaforma Teams.

30 ottobre 2020 ore 11: Gianluigi Fioriglio – Gli esports: una frontiera inesplorata per il diritto? 

Introduzione: Il Direttore del GAME Science Research Center introduce “Game Science Changes – La scienza in gioco che cambia”

Ciclo di incontri seminariali nell'ambito del Corso di Didattica del diritto e media education 

Relatrice: dott.ssa Serena Vantin. Incontri previsti 20/10,02/11, 03/22, 23/11.

Ciclo di seminari organizzati dall'Officina Informatica DET (ottobre - novembre 2020) 

Cinque seminari organizzati dall'Officina Informatica del CRID, introdotti e coordinati dal prof. Gianluigi Fioriglio.

Relazioni di cura: tra vulnerabilità e responsabilità 

Corso di formazione-azione online per quattro giovedì a partire dal 8 ottobre 2020

Le discriminazioni contro le persone LGBTQI+ in Italia 

26 settembre 2020 dalle 09:30 alle 13:00

Un nuovo sito sull’eguaglianza di genere nelle istituzioni universitarie e di ricerca grazie ad un progetto Horizon, coordinato da Unimore 

The paradox of equality: critical analysis of the legal and feminist theory of Catharine MacKinnon 

Tindara Addabbo componente del management committee di un'azione COST 

Call "Parole della città in tempo di pandemia" 

15/05/2020 - La cittadinanza digitale. Problemi e prospettive - Prof. Gianluigi Fioriglio 

Intervista di Serena Vantin a Joan Tronto (Professor emerita of Political science at the University of Minnesota, Twin Cities) 

Intervista di Serena Vantin a Joan Tronto su lblog di ELAN European Law & Gender

Hate speech e discriminazione - Alessandro Di Rosa dialoga con Debora Barletta 

Diretta Facebook del 29/04/2020 alle 18:30. In streaming dai profili di Alessandro Di Rosa e Debora Barletta.

Il CRID di Unimore realizza un dizionario bibliografico sulle tematiche legate a COVID-19 

Questionario per comprendere le attuali condizioni di vita e di studio di studentesse e studenti. La compilazione fino al 10 aprile 

Online il nuovo numero di Etica & Politica/Ethics & Politics 

Emergenza Coronavirus: materiale informativo per i migranti 

Essere anziani e LGBTIQ+ - Webinar 27/03/2020 

In ricordo dell'amico Olumide 

Due nuove recensioni ai volumi della collana del CRID 

Call for papers con Universidade Federal do Espirito Santo 

Seminario Prof. Zanetti - 11/02/2020 

Bando del premio "Trieste - Diritto di Dialogo" 

Alla Ubik "Gli uguali e i diversi" incontro con Serena Vantin 

Presentazione del libro di Serena Vantin - 21/01/2020 

Conferenza 'La discapacidad en la jurisprudencia del TC Italiano' 

Protocollo d'intesa tra Prefettura di Modena e Dipartimento di Giurisprudenza 

Vulnerabilità, percezione, diritto - Seminario 30/01/2020 

Riconoscimento di benemerenza da parte di Unimore alla Dott.ssa Serena Vantin 

Un contributo del Prof. Thomas Casadei in tema di cliniche legali 

La Professoressa Tindara Addabbo è la nuova Presidente della Conferenza Nazionale degli Organismi di Parità delle Università italiane 

Le molestie online contro le donne: quando la rete ferisce - 07/12/2019 

Premio a Serena Vantin per la miglior tesi di dottorato 2019 nel settore 6 - “Scienze Giuridiche, Economiche e Statistiche, Scienze Politiche e Sociali" 

27/11/2019 17:00 - Le nuove frontiere dell'azzardo patologico: il gioco on line 

Ciclo di dialoghi "I diritti violati: traffico di esseri umani, sfruttamento dei minori, violenza sulle donne" 

Incontri dell’Officina Informatica DET - 28 ottobre 2019 

Seminario 22/10/2019 - Prospettive inedite per l’informatica forense: le autonomus car 

Diventare persone - 21 settembre 2019