Comitato Internazionale di Consulenza Scientifica
- Francisco Javier Ansuátegui Roig (Instituto de Derechos Humanos "Gregorio Peces-Barba" - Univ. Carlos III di Madrid - Spagna);
- Philippe Audegean (Univ. Sorbona, Parigi - Francia);
- María del Carmen Barranco Avilés (Instituto de Derechos Humanos "Gregorio Peces-Barba" - Univ. Carlos III di Madrid - Spagna);
- Latif Dramani (Univ. di Thiès - Senegal);
- Lina Gálvez Muñoz (Univ. Pablo de Olavide - Spagna);
- Gülay Günlük-Şenesen (Istanbul University - Turchia);
- Fernando H. Llano Alonso (Univ. di Siviglia - Spagna);
- Aurelia Martín Casares (Univ. di Malaga Spagna, Member of Unesco Scientific Committee-Slave Route);
- Angela OHagan (Univ. di Glasgow Caledonian Scozia/GBR);
- Gonzalo Ramirez Cleves (Universidad Externado de Colombia);
- Thomas M. Schmidt (Univ. W. Goethe di Francoforte Germania).
- Ulrike Schultz (FernUniversität di Hagen - Germania)
Materiali
- 20 ottobre 2008: Conferimento laurea honoris causa in Giurisprudenza a Michael Walzer, Univ. di Modena e Reggio Emilia - video della laudatio di Gianfrancesco Zanetti.
- 1 marzo-31 maggio 2017: soggiorno della Prof.ssa María del Carmen Barranco Avilés in qualità di Visiting Professor presso il Centro
- 9 maggio 2019: Convegno internazionale Caring democratically: a responce to neopopulism, promosso dal CRID in collaborazione con la Scuola di dottorato in Scienze Giuridiche dell'Univ di Modena e Reggio Emilia e dellUniv. di Parma e il CIRSFID dell'Università di Bologna.
Ospite la Prof.ssa Joan Tronto (Univ. of Minnesota Twin Cities).
Ha coordinato i lavori la Prof.ssa Carla Faralli (Univ. di Bologna). Discussant: Dr. ssa Serena Vantin (CRID, Univ. di Modena e Reggio Emilia).
- 9 novembre 2022: Seminario internazionale Transumanesimo: profili giuridici ed etici, promosso dal Dipartimento di Giurisprudenza in collaborazione con l'Officina informatica del CRID nellambito della Scuola di dottorato in Scienze Giuridiche dell'Univ di Modena e Reggio Emilia e dellUniv. di Parma.
Ospite il Prof. Fernando H. Llano Alonso (Univ. di Siviglia). - 3 maggio 2023: Seminario internazionale Crisi della distinzione pubblico-privato e sfida tecnologica, promosso dal Dipartimento di Giurisprudenza in collaborazione con l'Officina Informatica del CRID e con la Fondazione Collegio San Carlo di Modena. Ospite il Prof. Francisco Javier Ansuàtegui Roig (Univ. Carlos III di Madrid).
- 4 ottobre 2023: Convegno internazionale History of the Philosophy of Law and Social Philosophy
, Fondazione Collegio San Carlo in collaborazione con CRID e Università di Modena e Reggio Emilia.
Ospiti il Prof. Stephan Kirste (Univ. di Salisburgo) e il Prof. Mortimer Sellers (University System of Maryland).
Qui il comunicato stampa di presentazione dell'evento e del progetto editoriale a cura dell'Università di Modena e Reggio Emilia.
Qui la presentazione dell'evento a cura della Fondazione San Carlo.
- 17 aprile 2024: Seminario internazionale sulla pena tra storia e filosofia del diritto promosso dal Diparimento di Giurisprudenza in collaborazione con il CRID. Ospite il Prof. Philippe Audegean (Univ. Sorbona di Parigi)
- 3 dicembre 2024: Seminario internazionale su "Intelligenza artificiale": un dialogo su etica, sicurezza e tutela dei diritti. Interviene il Prof. Fernando H. Llano Alonso (Univ. de Sevilla). Presiede il Prof. Gianfrancesco Zanetti (Coordinatore scientifico della Fondazione Collegio San Carlo - Univ. di Modena e Reggio Emilia). Coordina il Prof. Matteo Rinaldini (Univ. di Modena e Reggio Emilia) - Foto