Michele Saporiti
Dopo il dottorato di ricerca in Filosofia del diritto allUniversità degli Studi di Milano-Bicocca sotto la guida di Patrizia Borsellino, ha proseguito i suoi studi postdottorali alla quinta sezione dellÉcole Pratique des Hatues Études di Parigi sotto la direzione scientifica di Philippe Portier.
È stato postdoctorant nel Laboratorio di ricerca Groupe Sociétés, Religions, Laïcités (CNRS-EPHE) di Parigi, junior academic visitor alla Faculty of Law dellUniversità di Oxford e visiting fellow presso il Lauterpacht Centre for International Law dellUniversità di Cambridge.
È stato, inoltre, module leader dello Jean Monnet module Emerging moral technologies and the ethical-legal challenges of new subjectvities (2017-2020), co-finanziato dallUnione Europea.
Attualmente è ricercatore di Filosofia del diritto nellambito del progetto di eccellenza Law and Pluralism allUniversità degli Studi di Milano-Bicocca, dove insegna Philosophy of Human Rights and Pluralism.
Tra i lavori più recenti si segnalano Dialettiche sovrane. Uno studio sul rapporto tra sovranità e religioni (Giappichelli, 2019), Civil Rights and Sexual Orientation. A Legal-Philosophical Perspective on Vulnerability (Rivista di Filosofia del diritto, 7, 2018) e, con particolare riferimento al tema delle migrazioni, LEurope des droits fondamentaux à lépreuve du «limes» de ses états (Rue Descartes, 2, 2019) e Tra limite e fondamento. I migranti e lEuropa delle logiche incompatibili (Giappichelli, 2020).